Frenulo prepuziale breve
Il frenulo, o, come viene definito volgarmente, il “filetto”, è una delicata piega cutanea che fissa il prepuzio alla superficie inferiore del glande. La sua funzione fisiologica è quella di impedire una eccessiva retrazione del prepuzio quando il pene raggiunge lo stato di erezione.
Condizione di frequente riscontro è la brevità del frenulo prepuziale (il cosiddetto”filetto”), che può determinare eiaculazione precoce di origine organica, legata ad una iperstimolazione di questa zona riccamente innervata.

Cause
Il frenulo breve è una comune anomalia genitale dipendente da un difetto durante lo sviluppo sessuale maschile. A volte il frenulo breve si trova associato con la fimosi e/o il prepuzio esuberante. In altri casi può rompersi durante la masturbazione o durante i primi rapporti sessuali. A causa dell’ arteria frenulare la rottura del frenulo comporta un sanguinamento, da poche gocce fino ad una vera e propria emorragia. In alcuni casi tale emorragia può essere risolta con una compressione manuale ,in casi più gravi, invece, è necessario rivolgersi ad un pronto soccorso. Un frenulo sottoposto a continui traumi ed a successive cicatrizzazioni può perdere la sua normale elasticità. Un frenulo breve in erezione può causare causare una curvatura del glande verso il basso e un senso di trazione e di fastidio. Inoltre il frenulo breve può causare problemi nell’ igiene intima.
Sintomi
Da uno studio pubblicato sulla più prestigiosa rivista internazionale “The Journal of Sexual Medicine” , emerge che il frenulo breve rappresenta una cause di problemi e fastidi durante il rapporto sessuale, nonchè uno dei possibili fattori alla base dell’ eiaculazione precoce. Il frenulo breve è un fattore predisponente l’ eiaculazione precoce essenzialmente per due motivi:1)causa fastidio e trazione durante il rapporto sessuale che induce il paziente ad anticipare la fine del rapporto 2) Il frenulo breve è pertanto un ricettacolo di terminazioni nervose direttamente esposte alla stimolazione meccanica durante il rapporto sessuale.
Terapia chirurgica
La terapia si basa su un intervento chirurgico ambulatoriale denominato frenuloplastica.
Durante tale intervento il frenulo viene inciso. Successivamente viene suturato tramite punti chirurgici in materiale riassorbibile nel giro di7-15 giorni. L’ intervento dura circa 30 minuti, viene svolto in anestesia locale con l’applicazione di una speciale crema. L’intervento comporta l’ astensione dall’ attività sessuale per circa due settimane. E’ possibile svolgere una blanda attività lavorativa già il giorno stesso dell’ intervento.
Dai dati in mio possesso con l’ intervento di frenuloplastica si ha un miglioramento del tempo medio di latenza dell’eiaculazione intravaginale (IELT) di 3.7 minuti nel 45% dei pazienti operati per eiaculazione precoce.
I pazienti sottoposti a frenulo plastica hanno visto allungare il loro rapporto di quasi 3 minuti con un miglioramento della qualità della propria erezione e nella soddisfazione del rapporto.
Il frenulo breve è nella maggior parte dei casi una anomalia congenita (ossia presente fin dalla nascita). Spesso gli uomini affetti da frenulo breve non sanno di esserlo e si abituno a svolgere un’ attività sessuale scorretta e di qualità non soddisfacente. Sarebbe opportuno sottoporsi ad una visita uro-andrologica preventiva a partire dai 18 anni di età.