L’urologia è una branca specialistica della chirurgia che si occupa delle malattie dell’apparato urinario e dell’apparato genitale maschile. La  visita urologica quindi si rende necessaria qualora compaiano disturbi o anomalie della funzione urinaria e della sfera sessuale che comprende impotenza, infertilità o infezioni degli organi genitali.

220_0_1687646_286939

Il maggior impegno dell’urologo  è finalizzato al trattamento oncologico delle neoplasie degli organi genitali ed urinari. Per questo motivo l’urologo si trova giornalmente a confrontarsi con radiologi e patologi per la diagnosi, oncologi e radioterapisti per la terapia e anche psicologi per l’impatto che queste patologie oncologiche hanno sulla qualità di vita dei pazienti.

Anche i disturbi degli organi genitali maschili e della sfera sessuale sono considerati di pertinenza dell’urologo. Si tratta anche in questo caso di una chirurgica molto specialistica che si occupa di diagnosi e trattamento di varicocele, impotenza, infezioni genitali che spesso si associano a quelle urinarie ed infertilità maschile.

Condividi oraShare on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn