Lo chiamano “francobollo dell’amore”. Perché a differenza delle tradizionali compresse, è maneggevole come un cerotto e pronto all’uso come una caramella: basta un gesto veloce, non serve acqua e la sua assunzione è svincolata dai pasti. Si tratta di Rabestrom, farmaco arrivato sul mercato...
Visto quanto è diffuso il problema della calvizie in Italia, questa notizia potrebbe far allarmare. Secondo una ricerca pubblicata dalla rivista Annals of Oncology, chi inizia a perdere i capelli intorno ai 20 anni è a maggior rischio di cancro alla prostata rispetto agli...
Saranno contenti i napoletani, da sempre sostenitori della “tazzulella” . L’abitudine di bere molto caffè potrebbe più che dimezzare le probabilità di sviluppare un tumore alla prostata mortale. Secondo uno studio dell’Università di Harvard durato 20 anni e che ha coinvolto quasi 50mila uomini,...
L’esame del Psa (antigene prostatico specifico) non può essere utilizzato in maniera indiscriminata come unico strumento di screening del tumore della prostata, la più frequente neoplasia maschile. La sensibilità del test varia dal 70 all’ 80% , questo significa che il 20-30% delle neoplasie...
Il Prostate CAncer gene 3 (PCA3) Test è un esame basato sui geni. Non sostituisce l’antigene prostatico specifico (PSA). Si tratta di un ulteriore strumento che aiuta a decidere sull’opportunità di sottoporre i soggetti con sospetto di carcinoma prostatico (PCa), ad es. quelli con...
Pazienti affetti da cancro alla prostata metastatico sottoposti a chemioterapia e trattati successivamente con abiraterone acetato associato a prednisone, hanno ottenuto un aumento della sopravvivenza complessiva rispetto ai pazienti trattati con placebo e prednisone. È il risultato di uno studio sviluppato da Ortho Biotech...
Il nuovo -2proPSA (Beckman Coulter p2PSA) e i suoi derivati %p2PSA e phi (Prostate Health Index: indice di salute prostatica) hanno un’efficacia significativamente maggiore, rispetto ai marcatori per il carcinoma prostatico sino ad oggi disponibili. Uno studio ha coinvolto circa 700 pazienti con sospetto...
ChirurgiaUroAndrologica del dott. Giuseppe campo ha ora anche i suoi profili attivi su facebook, twitter e linkedin. Vieni a trovarci
E’ online il nuovo sito internet del Dr. Giuseppe Campo con tante nuove funzionalità, contenuti e grafica rinnovata. Nel nuovo sito è previsto anche un servizio di news per poter essere informati sulle più recenti innovazioni cliniche, diagnostiche e terapeutiche.
Maria Antonetta Carrozza – Biologo Nutrizionista e Dottore di ricerca Ambulatorio Santa Sofia Verona Via Puglie 24, tel. 0457701074 – Studio Makarati Pescantina Centro Comm.le San Lorenzo, tel.0456702400– Medical Group Montecchio Maggiore via Leonardo da Vinci 41, tel. 0444694518. È una malattia che colpisce la prostata,...