Dati Anagrafici

dott_campo

Indirizzo Lavorativo: U.O Urologia, Ospedale Magalini,  Villafranca di verona (Verona).

E-mail:  campo.uroandrologia@libero.it

Iscritto all’Albo dell’ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Verona.
Diploma  di specializzazione in andrologia presso l’Università degli Studi di Pisa (Prof. FG. Menchini-Fabris) 28/04/2009.Titolo della tesi: “Subrogatiofilia”. Relatore: Prof. GF. Menchini-Fabris
Diploma di specializzazione  in Urologia presso l’Università degli Studi di Pisa (Direttore: Prof. C. Selli) in data  con votazione di 110/110 e lode.
Titolo della tesi: Il ruolo della linfoadenectomia nel carcinoma prostatico. Relatore:  Prof. Francesco Francesca, U.O Urologia, Pisa)

Formazione
* Gennaio 2002 – Agosto 2002 internato Medico presso il reparto di Medicina Interna del policlinico di Palermo.
* Giugno 2003 ad Ottobre 2003 internato presso il Dipartimento di Chirurgia Oncologica del Policlinico di Palermo.
* Novembre 2003 – Luglio 2004   internato presso la Clinica Urologia del Policlinico Universitario di Palermo (Direttore: Prof. M. Pavone)
* Settembre 2004 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Palermo, conseguita con la votazione di 103/110, con tesi su “Lo screening del carcinoma prostatico”, segnalata dal relatore, prof. Michele Pavone Macaluso, come degna di menzione.
* Da Maggio 2005  Medico Specializzando presso la Scuola di Specializzazione in Urologia. Dipartimento di Chirurgia- Clinica Urologia Direttore: Prof. Cesare Selli, espletando compiti di assistenza  e svolgendo l’attività operatoria in qualità di assistente, aiuto ed operatore .
* Da Agosto 2006 – Agosto 2009 Incarico come medico reperibile di Guardia Medica presso l’ASL n° 6 di Pisa.
* Novembre  2007 – Gennaio 2009 stage presso l’U.O. Urologia SSN, Ospedale S. Chiara, Pisa, (Primario: Dr F. Francesca), con svolgimento di tutte le attività di reparto comprese attività ambulatoriali  e di  sala operatoria in qualità di assistente, aiuto ed operatore. Partecipazione attiva a studi scientifici.
* Maggio 2008 Conseguimento del  Diploma in Andrologia dopo aver seguito il master di II°livello presso il Dipartimento di Andrologia del Prof. GM Menchini- Fabris.
* Novembre 2008  conseguimento dell’attestato SIUMB teorico pratico di formazione  in  ultrasonologia.
* Dal Dicembre 2008-Dicembre  Master in Chirurgia Urogenitale presso l’Università di Pisa.
* Da Settembre 2009 – Ottobre 2009 stage presso l’U.O. Urologia, Ospedale “Sacro Cuore Don Calabria”, Negrar (Vr) espletando compiti di assistenza e svolgendo attività operatoria in qualità di assistente e  aiuto.
* Da Ottobre 2009 iscritto al corso pratico SIUMB di formazione  in ultrasonologia presso la Scuola SIUMB del Dipartimento di Chirurgia dell’Università di Pisa
Dal 2011 al 03/04/2021 Dirigente medico presso l’U.O. Urologia, Ospedale “Sacro Cuore Don Calabria”, Negrar (Vr) espletando  compiti di assistenza (ambulatorio, cistoscopie, ecografie, ecc) e svolgendo attività operatoria Urologica e Andrologica in qualità di operatore, aiuto e assistente.Partecipazione attiva a studi scientifici.

Dal 01/06/2021 Dirigente Medico presso l’UOC Urologia, Ospedale Magalini di Villafranca di Verona (VR). Responsabile dell’Andrologia.

Aree di interesse:

Urologia Oncologica
Chirurgia Laparoscopica
Endourologia
Andrologia clinica e chirurgica
Uroginecologia
Riabilitazione andrologica e riabilitazione del pavimento pelvico.

Attività Scientifica

Socio SUN (Società Urologia Nuova) dal 2005.

Socio EAU (European Association of Urology) dal 2005.

Socio SIU (Società Italiana di Urologia) dal 2005.

Socio SIA (Società Italiana di Andrologia) dal 2005.

Socio SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia) dal 2008.

Socio SICGEM (Società Italiana Chirurgia Genitale Maschile) dal 2008.

Socio TUR (Toscana Urologia) dal 2005.

Socio AURO (associazione urologi ospedalieri) dal 2008.

Rappresentante della Scuola di Specializzazione di Urologia di Pisa dal 2007 al 2008.

Responsabile medico del centro di primo soccorso a mare della croce verde di Viareggio dal 2008 al 2009.

Partecipazioni Attive come  relatore (poster e comunicazioni) a vari Congressi nazionali, a lezioni per studenti del corso di laurea in fisioterapia e medicina.

Partecipazione attive a studi clinici.

Autore di  Articoli Scientifici pubblicati su riviste Internazionali Recensite.

Autore di Articoli pubblicati su riviste Nazionali.

Autore di   Abstract Presentati durante congressi Internazionali.

Autore di  Abstract Presentati durante congressi Nazionali

Autore dei Seguenti Capitoli in testi specialistici e citazioni su testate giornalistiche:

– Manuale di Andrologia. G.F Menchini Fabris, Marcello Scibona, Vincenzo Gentile, Vincenzo Mirone. Edizioni ETS 2008, Capitolo 25: Epispadia.

*Da viversi anni partecipa attivamente alla Settimana di prevenzione Andrologica (2007-2008-2009-2010)

Condividi oraShare on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn